



Un anno di patrimonio UNESCO per il nostro territorio
20.07.20
È trascorso un anno dal riconoscimento delle colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene quale Patrimonio dell’Umanità Unesco. Un anno intenso, ricco di sfide e di bellezze. Ed è su queste che Bepin De Eto vuole puntare, con la sua posizione strategica a San Pietro di Feletto, è testimone vivido del valore di questi luoghi, dove l’operosità dell’uomo ha contribuito a rendere un territorio meritevole di tutela.
Significa andare oltre l’ambiente, per riconoscere un percorso fatto di tradizioni secolari e tramandate da generazioni. Significa dare origine a vini di qualità che siano degni interpreti del connubio tra natura e lavoro. Significa, infine, adoperarsi quotidianamente perché gli amanti del ben-essere possano riconoscere nella nostra cantina un riferimento di cura, passione e impegno.